Andiamo quindi a darvi quelle che sono le nostre impressioni su questo dispositivo andando ad elencare i pregi e gli eventuali difetti.
Vi ricordiamo che il dispositivo è un doppio 4G dual-sim con queste frequenze : 4G: FDD-LTE: 800 / 1800 / 2600 MHz FDD-LTE.
Vi consigliamo di visionare la nostra videorecensione in fondo all'articolo !
PRO
Estetica e Schermo
Molto belli i tasti fisici retroilluminati di rosso, di cui il cerchietto centrale rosso funge sia da tasto home che da notifica. Il tutto è reso ancora più bello da una barra in alluminio sui bordi. Ricorda infatti i top gamma xperia.
A mio parere è lo smartphone cinese con il design più originale e funzionale (comodo e pratico da tenere in mano).
Lo schermo da 5.2 pollici è una via di mezzo tra i 5 pollici e i phablet , con un' elevata quantità di 442 PPI, risoluzione 1920x1080 e una saturazione strepitosa che rende molto realistici i colori.
Prestazioni e fluidità
Le prestazioni, insieme all'estetica sono quelli che più mi hanno stupito. Il nuovo processore MT6752 a 64 bit , accompagnato da 2gb di ram, è davvero veloce sia nelle applicazioni che nel multitasking frenetico , mai nessun impuntamento.Avendo un Galaxy S5 ho notato che il samsung rimane parecchio indietro e va più facilmente in crisi risultando più lento nel processing delle applicazioni.Ha tenuto testa al Oneplus One facendo oltre 42 mila punti su Antutu , e non sono solo numeri...La potenza si sente tutta e potrebbe essere migliorata ancor di più con un ottimizzazione software fatta come si deve ! Speriamo nell'arrivo di rom custom , da come ho visto sui forum qualcosa già si sta muovendo.
Fotocamera
Sono rimasto ben contento anche per la fotocamera interna a grandangolo dell 82,3% e ben da 8 megapixel , che risultata migliore di quasi tutti i top gamma. E' possibile notare dei dettagli allucinanti in condizione di piena luce , un po disturbate invece in ambienti molto scuri.
Nella norma la fotocamera sony da 13.2 megapixel con scatto e autofocus molto veloci.
Non mi sono piaciuti invece i video leggermente disturbati anche in piena luce , anche qui pecca nell'ottimizzazione di codifica video , potete consultare un video test sul nostro canale Youtube Guide-informatica.
Connettività
Lo zopo zp920 è compatibile e perfettamente funzionante con le reti LTE italiane , infatti nel nostro test ha perso difficilmente la rete 4G con ottimo risultati di download.
Inoltre siamo rimasti molto contenti del GPS , finalmente uno zopo con un GPS davvero prestante con un fix quasi istantaneo di 12/14 satelliti (potete consultare il gps test sul nostro canale youtube)
Ottima anche la ricezione del wifi e del bluetooth. Funzionante anche il supporto OTG.La connettività di questo telefono è ad alti livelli e perfettamente funzionante!
Contro
Ottimizzazione
Come dico sempre l'ottimizzazione software è la prima cosa , il firmware zopo per questo device è molto acerbo essendo un prodotto molto nuovo. Quello che influisce negativamente su questo telefono è sicuramente l'impostazione della luminosità minima troppo alta , che non solo può dar fastidio in condizioni di poca luce ma contribuisce molto negativamente sulla batteria (necessità di un upgrade).
Inoltre il processore MT6752 si propone come un processore tutto nuovo , che andava a risolvere l'elevato consumo del precedente mt6592 offrendo un ottima resa anche sul lato prestazionale , che purtroppo non sembra funzionare bene con la rom zopo. Il dispositivo tende a scaricarsi anche a schermo spento, facilmente aggirabile con root e applicazione di deepsleep. Bisogna lavorare molto su questa parte , visto che l'autonomia ai tempi d'oggi è uno dei fattori più importanti.
Batteria
Valeva puntare su una batteria più grossa ed efficiente , 2300mah potrebbero bastare con un lavoro minuzioso della parte software. Altrimenti varrebbe la pena metterne una più capiente.
In queste condizioni ora, nonostante dia tante soddisfazione e sia piacevole da utilizzare non ci si arriva a tarda sera.
0 commenti:
Posta un commento