Si prega di tenere presente che tutte le ventole sono simili , ma non identiche quindi il procedimento di smontaggio potrebbe leggermente variare a seconda del modello !
Componenti , cosa serve ?
1. Bomboletta spray per plastica che potete trovare in qualsiasi colorificio(consigliato anche un primer per superfici che non attaccano bene)
2. Una bella carta vetrata di varia grana 800/1200/1500
Questo è consigliato per chi vuole un aspetto liscio e completamente lucido della vernice.
3. Scotch carta
4.Taglierino
5. Impegno e pazienza
Come fare ?
- Smontare la ventola del pc dal vostro case , scollegare la ventola a pc spento dalla scheda madre e svitare le viti che fissano la ventola.
- Dopodichè se presente sul retro ,rimuovere l'adesivo , per non rovinarlo potete usare un fono per scaldarlo e poi successivamente rimuoverlo.
- Ora viene la parte difficile ... La maggior parte delle ventole per pc hanno una piccola clip di lavaggio o di metallo che tiene la ventola in posizione, basta solamente studiare la ventola e capire il trucco su come togliere il fissaggio per poterla rimuovere dalla sede. Si prega di fare attenzione perchè questi piccoli fissaggi possono volare via e perdersi facilmente. A volte questi anelli possono essere di metallo o di plastica.
- Una volta che avete separato la ventola dalla sua base sarà vostra cura ricoprire con la scotch carta i punti delicati della ventola come circuiti , cavi e led
- Adesso se la vostra ventola presenta un aspetto ruvido , potete scegliere di lasciarla così e verniciare altrimenti dovete utilizzare la carta abrasiva partendo da un numero più basso 800 fino ad uno più alto per rifinirla 1200/1500 (una volta lisciata pulirla accuratamente dai residui polverosi)
- Procedere ora alla verniciatura , potete utilizzare una bomboletta di primer fondo prima di iniziare la verniciatura. La mano di prime è consigliata per la tenuta della vernice , ma non obbligatoria! Per una verniciatura ottimale appendere ad un filo la ventola e la base, meglio questo metodo che verniciare per terra con il rischio di far cadere residui sulla vernice.
- Prima di verniciare agitare per bene la bomboletta , cercare poi di dare più passate uniformi e soprattutto leggere senza andare nè troppo veloci nè troppo lenti (evitare colature). Non vi preoccupate se alla prima passata la vernice sarà poca e non uniforme ! Tra una passata e l'altra aspettate almeno 10 minuti . Con 4-5 passate totali dovreste avere una situazione come in foto.In seguito lasciarle asciugare almeno 1-2 ore!
- Rimontare la ventola nello stesso modo in cui l'avete smontata
- E' ovvio che la vernice a spray non durerà un eternità , in genere mantengono un buono stato almeno 2-3 anni,dopodichè sarebbe consigliato ripetere il procedimento.
Per qualsiasi domanda o dubbio basta lasciare un commento qui sotto !
0 commenti:
Posta un commento