- Internet Explorer. Si apre il browser e sulla barra delle applicazioni in alto si clicca sul menù "Strumenti" e si clicca sulla scheda "Generale" . Alla voce "Cronologia esplorazioni" cliccare sul pulsante "Elimina" . Se non si desidera conservare alcuna memoria della cronologia si clicca sul pulsante a fianco "Impostazioni" e nella pagina che si apre si segna "0" al punto " in quanti giorni conservare le pagine nella cartella cronologia" . Si clicca su "OK" e l'operazione è terminata.
- Safari. Si apre il programma e nella barra delle applicazioni al menù "Cronologia" si pigia sul pulsante ultimo in fondo "Cancella Cronologia" .
- Mozilla. Si apre il browser e nella barra delle applicazioni si seleziona il menù "Strumenti" nella tendina che si apre si sceglie "Opzioni" nella pagina che si apre si va a cliccare "Privacy" . Si apre una finestra e si clicca su "è possibile cancellare cronologia recente" esce una nuova finestra che chiede il periodo da cui si vuol cancellare la cronologia. Impostato il periodo si clicca "cancella" ed il gioco è fatto.
- Google Chrome. Si apre il browser si va nel menù strumenti in alto a destra indicato col simbolo di una chiave inglese. Si clicca sul pulsante e si apre una tendina alla voce "Cronologia" si azione il pulsante ed allora si apre una nuova pagina che chiede la data della cronologia che intendiamo cancellare.
0 commenti:
Posta un commento