| Come evitare che un HardDisk Usb si rallenti a causa del risparmio energetico ! - Guide informatica

Come evitare che un HardDisk Usb si rallenti a causa del risparmio energetico !


Installare sdparm
Come prima cosa dobbiamo installare sdparm (http://sg.danny.cz/sg/sdparm.html). L'ultima versione disponibile è la 1.06. Ubuntu Maverick fornisce, invece, la 1.02-1, più che sufficiente. Installiamo con:

sudo aptitude install sdparm

Configurazione

A questo punto individuiamo il nostro HD USB. Se l'HD è già collegato e montato, ci basterà un:

mount
per individuare il device corrispondente al nostro HD USB. Nel mio caso è /dev/sdb. Otteniamo qualche informazione sul nostro HD con:

sudo sdparm -a /dev/sdb
Otterremo qualcosa di questo tipo:
/dev/sdb: Maxtor   HDUSB         102D
Power condition mode page:
  IDLE        0  [cha: n, def:  0, sav:  0]
  STANDBY     1  [cha: y, def:  1, sav:  1]
  ICT         0  [cha: n, def:  0, sav:  0]
  SCT       9000  [cha: y, def:9000, sav:9000]
Notate la riga STANBY -> y? Be' deve diventare "n" :D Ci basterà un comando:

sudo sdparm --clear STANDBY -6 /dev/sdb
sudo sdparm -a /dev/sdb
Otterremo qualcosa di questo tipo:
/dev/sdb: Maxtor   HDUSB         102D
 Power condition mode page:
   IDLE        0  [cha: n, def:  0, sav:  0]
   STANDBY     1  [cha: n, def:  1, sav:  1]
   ICT         0  [cha: n, def:  0, sav:  0]
   SCT       9000  [cha: n, def:9000, sav:9000]

Conclusioni

Fatto :) Noteremo che l'HD resterà acceso continuamente. OK l'elettricità, OK il possibile disturbo "sonoro", ma almeno l'HD impegherà qualche anno prima di tirare le cuoia :D

xiaomi redmi
  • Blogger Comments
  • Facebook Comments

0 commenti:

Posta un commento

Item Reviewed: Come evitare che un HardDisk Usb si rallenti a causa del risparmio energetico ! Rating: 5 Reviewed By: Unknown