Inoltre i prodotti Ryzen 7 sono adatti al multi-threading avanzato disponendo di 8 core e 16 Thread, ad un prezzo molto ragionevole e sulla stessa fascia di prezzo dell'i7 7700k.
La nuova microarchitettura Zen è più veloce, più intelligente ed efficiente.
Principalmente la differenza dai modelli tradizionali ai modelli X è che sono più spinti ed hanno un TDP di 95watt contro i 65 dei modelli non X.
Miglior combinazione, B350 o X370 ?
Se vuoi un top gamma AMD devi puntare al Ryzen 7 1800X con una scheda madre Chipset X370 madre. Se sei gamer o vuoi un prodotto di fascia alta, l'acquisto migliore sarebbe Ryzen 7 1700X o 1700 con la scheda madre B350.
Modelli che abbiamo selezionato (link cliccando sul nome) :
Solo l'X370, X300 e B350 (appassionato di SFF) supportano l'overclocking.
La scheda madre Am4 che supporta sia l'overclocking che Crossfire / SLI è solo il chipset X370. Se siete in configurazione multi-GPU X370 è quello richiesto. Se volete fare overclock pesante e non si pensa di fare SLI, B350 è la scelta migliore.
Unica nota da segnalare è che alcune B350 come l'Asus B350 Prime Plus supportano soltanto CrossfireX.
A300 e A 320 serie non supportano Overclock e sono adatte solo per i sistemi entry level che non prevedono di OC e SLI. Non è una buona idea acquistare A300 e 320 per la serie 7 di ryzen.
Se non si bada al prezzo la scelta migliore è sicuramente X370, è molto più fornita con più slot PCI, M.2 per collegare la nuova tipologia di SSD, porte supplementari SATA per RAID, usb maggiori.
Per altre domande puoi contattarci sulla pagina Facebook Guide informatica, inviando un messaggio privato!
Ti consigliamo, inoltre, di seguirci su tutti gli altri social - ( Youtube, Telegram, Instagram)
- Msi B350 Tomahawk : E' una Military Class 4. Forse una delle più complete ad un prezzo relativamente basso. Supporta DDR4-3200+(OC). Supporta multi GPU , Usb 3.1. Dotata di sistema led RGB. Audio 7.1 Nahimic 2.
- Asus Prime X370-Pro : Una delle migliori per questo chipset ottimo prezzo, anch'essa dotata di led RGB. 5 canali rapidi di ottimizzazione. Permette lo SLI HB bridge (2-WAY-M). Anche qui supporto frontale USB 3.1
- MSI X370 XPower : Se si punta al top gamma si va a spendere oltre i 300 euro. Oltre ad avere qualsiasi specifica si voglia sul mercato. La XPower è adatta all'overclock estremo, la scheda madre ha Heatsink al titanio per il massimo raffreddamento
Schede madra a300 a320 ?
Le CPU sono Ryzen overcloccabili. Ma non tutte le schede madri supportano overclocking.Solo l'X370, X300 e B350 (appassionato di SFF) supportano l'overclocking.
La scheda madre Am4 che supporta sia l'overclocking che Crossfire / SLI è solo il chipset X370. Se siete in configurazione multi-GPU X370 è quello richiesto. Se volete fare overclock pesante e non si pensa di fare SLI, B350 è la scelta migliore.
Unica nota da segnalare è che alcune B350 come l'Asus B350 Prime Plus supportano soltanto CrossfireX.
Se non si bada al prezzo la scelta migliore è sicuramente X370, è molto più fornita con più slot PCI, M.2 per collegare la nuova tipologia di SSD, porte supplementari SATA per RAID, usb maggiori.
Ancora confuso su cosa acquistare ?
E' consigliabile comunque visionare il modello di scheda madre sul sito ufficiale, in modo da valutare tutte le specifiche tecniche. Teoricamente questo è il form factor.| Caratteristiche | X370 | B350 | 
| CrossfireX / SLI | 2-Way SLI | No | 
| PCIe 3 | 24 | 24 | 
| PCIe 2 | 8 | 4 | 
| USB 3.1 | 2 | 2 | 
| USB 3.0 | 8 | 4 | 
| USB 2.0 | 6 | 2 | 
| SATA 6 Gb / s | 4 | 4 | 
| DDR4 DIMM | 8 | 4 | 
| Supporto overclocking | sì | sì | 
| NVMe | sì | sì | 
| Fattore di forma | ATX | ATX, M-ATX | 
Ti consigliamo, inoltre, di seguirci su tutti gli altri social - ( Youtube, Telegram, Instagram)
 

 
 
 
 
 
 
0 commenti:
Posta un commento