Considereremo dissipatori tra i 50 e 70€ definendone le caratteristiche e i punti importanti, inoltre ci sono video e recensioni dettagliate fornite tramite i link in mezzo al testo.
Tutti i dissipatori elencati di seguito sono compatibili per tutti i socket AMD e Intel, se avete qualche dubbio basterà recarsi sul sito del produttore e vedere il supporto del vostro socket, esempio (1150, Am3+ ecc).
I seguenti dissipatori esistono anche nella versione "large" da 240. Consigliamo l'acquisto di una versione da 120mm perchè molte volte non serve osare, inoltre sono ideali per lo spazio e soprattutto in configurazioni anche micro-atx.
Lepa Acquachanger 120
Questo dissipatore, disponibile anche nella versione da 240mm (2 ventole da 120) garantisce prestazioni, silenziosità e qualità costruttiva a un buon prezzo, circa 54€ su Amazon. Di particolare importanza il led rosso sul waterblock, il materiale di buona qualità di cui è costituito il dissipatore stesso e la piastra a contatto con la cpu in rame, ottimo conduttore.Ulteriore particolarità è la ventola "ad ali di pipistrello" che permettono un miglior flusso d'aria.
Lepa è di propietà Enermax, difatti possiamo riscontrare molte caratteristiche simili al Liqumax II 120s. Recensione completa qui. Potrebbe essere migliorato con l'aggiunta di una seconda ventola.
Consigliato per chi vuole un ingombro ridotto e prestazioni decenti con overlclock poco spinti.
Link al prodotto : Amazon LiqmaxConsigliato per chi vuole un ingombro ridotto e prestazioni decenti con overlclock poco spinti.
Arctic Liquid Freezer 120 (consigliato)
Questo dissipatore a doppia ventola contrapposta da 120mm si presenta in maniera molto spartana, essenziale ma non per questo le prestazioni sono minori di altri cooler più rifiniti, anzi ha dato i risultati migliori. Anche questo raffreddamento presenta la base in rame con levigatura concentrica, essenziale per una buona dissipazione ed uno spessore del radiatore fuori dal normale, anche se è questo che fa la differenza.
Per ulteriori informazioni sul prodotto vi mando al video su Youtube, realizzato da Stefano Izzo, il quale ha mostrato cosa può fare con un i5 a 4.5Ghz.
Link al prodotto : Amazon Liquid freezer
 
Link al prodotto : Amazon Liquid freezer
Enermax Liqumax II 120S
Il dissipatore presenta delle somiglianze con il Lepa Aquachanger 120. Differente invece il waterblock con led bianchi invece che rossi. La differenza di prestazioni tra il Liqumax e l'Aquachanger è minima su clock standard, anche se con pochi euro in più viene fornita una seconda ventola e selettore hardware per le ventole tra cui silence mode ed overclocking mode che aumentano nettamente le prestazioni a scapito del rumore però. Video prova qui.
Anche in questo caso i materiali costruttivi sono davvero ottimi, garantiscono una buona malleabilità dei tubi e resistenza. Come il Lepa, se tenuto in modalità power saving questo dissipatore non emette rumore, ma è comunque più udibile rispetto ad uno ad aria anche in idle.
Il liqmax è dannatamente bello ed ottimo per puntare all'estetica.
Link al prodotto : Amazon Liqmax
Il liqmax è dannatamente bello ed ottimo per puntare all'estetica.
Link al prodotto : Amazon Liqmax
 


 
 
 
 
 
 
0 commenti:
Posta un commento