Purtroppo la risposta a questa domanda è si , le differenze su uno stesso modello dello stesso produttore sono dovute alla qualità di materiale in quella fase produttiva.
I circuiti elettronici , sono costituiti materiali semiconduttore,maggiormente in silicio o arseniuro di gallio, dove la qualità chimica fa la differenza.
Tutto ciò viene misurato con l' ASIC Quality (Application specific integrated circuit) , fattore determinante per il rapporto prestazioni/energia.Maggiore è l'asic quality , migliori saranno le performance e allo stesso tempo consumi e temperature.
Una GPU con asic quality alto riuscirà ,con lo stesso voltaggio a raggiungere stabilmente frequenze di clock più elevate rispetto ad una con asic quality basso,non a caso i puristi dell'overclock riescono a raggiungere record estremi con schede di elevatissimo valore.
Di solito l'asic quality dipende molto anche dalla qualità scelta dal costruttore ,per questo uno stesso modello può variare molto di prezzo,oltra al pcb e al dissipatore differente.
Questo valore,espresso in percentuale, varia da un minimo del 60% fino al oltre il 90%.
Asic quality è importante per davvero ?
Nella nostra esperienza,abbiamo avuto tra le mani una GTX 660 fortunatissima con un Asic del 91%, non a caso è la scheda video che abbiamo tirato in OC senza problemi.
Ecco i risultati :
- Clock stock : 980Mhz - OC : 1280Mhz
- Voltaggio stock : 1.062v - OC :1.212v
- Temperatura Stock : 60 gradi centigradi - OC : 68 gradi centigradi
- Frequenza RAM : 6002Mhz - OC : 6600Mhz
 


 
 
 
 
 
 
89.2% sulla mia GTX770 oc edition della msi
RispondiElimina