La frustrazione di chi usa il pc è quasi universale, quanti tentativi per collegare i dispositivi USB in fretta e furia sbagliando il verso?.Come ben sappiamo è facile sbagliare il verso del connettore se lo inseriamo in una porta senza vedere , questo per via della sua simmetricità.
I nuovi connettori USB Type-C promettono di risolvere questo problema con un connettore universale che è anche in grado di promettere il doppio della velocità rispetto alle USB 3.0 e di fornire molta più potenza elettrica. Connettori di tipo C non saranno l'unico tipo di connettore , ma a quanto pare non sarà consentito il cablaggio ibrido. Ci saranno USB 3.1 che sono compatibili con le porte USB 3.0 esistenti, ma senza gli adattatori di tipo C.
Velocità usb 3.1
L'ultima versione USB è in realtà un po 'diversa dalle precedenti , anche se è ancora compatibile.L' USB 3.1 rispetto alla 3.0 prevede 'solo' due volte la velocità di connessione del suo predecessore - molto molto meno rispetto al passaggio da USB 2.0 da 3.0.
Ottimo il miglioramento del sovraccarico del segnale , il quale dovrebbe inoltre diminuire sensibilmente, grazie ad uno schema di codifica 128 bit e 132 bit, simile a quella utilizzata per PCI-Express 3.0.Questo limita la posssibilità di errori sull'USB 3.1 traducendosi in maggiore affidabilità.
Potenza
Con l'USB 3.1, possono essere erogati fino a 100W . USB 3.1 supporta fino a 100W di erogazione massima della potenza (5A su una connessione 20V).Ci sono importanti questioni di ingegneria relativi ad alimentare una corrente 5A attraverso una linea 20V su una PCB della scheda madre.
La capacità di fornire 100W, al contrario di 10W, significa una grande innovazione , finalmente i produttori potranno migliorare i propri hardware senza troppe limitazioni. Un esempio è quello dei dischi esterni alimentati via usb , i quali non godono di ottime prestazioni.
Inoltre le periferiche esterne come volanti pc ecc non avranno bisogno di alimentazione esterna ausiliaria.
Inoltre le periferiche esterne come volanti pc ecc non avranno bisogno di alimentazione esterna ausiliaria.
Non c'è ancora sicurezza , ma le USB 3.1, puntano a arrivare sul mercato a fine 2015 o inizi 2016.
0 commenti:
Posta un commento