Questo per via di tanti fattori , come ostruzione del dissipatore , pasta termica o cattiva progettazione del sistema dissipante.
Oggi vogliamo consigliarvi dei metodi risolutivi che faranno al caso nostro , dal più difficile al più banale.
Dissipatore portatile per surriscaldamento pc portatile
Se il riscaldamento non è eccessivo optate comunque per un dissipatore esterno per portatili , abbiamo scritto un articolo in merito all'argomento e vi rimandiamo a questo link : Migliore dissipatore per portatile (notebook)
Pulizia polvere e cambio pasta termica surriscaldamento pc portatile
Pulire e rimuovere l'accumulo di polvere dalle feritoie del computer è necessario, se ostruito può dare molti problemi sino alla rottura dei componenti interni.
Se volete potete fare un lavoro pulito smontate completamente il portatile pulendo con cura dissipatore e ventola.(Se non siete in grado di smontarlo andate su Youtube scrivendo "nome modello disassembly").
Un altro step che vi consiglierei di fare è di cambiare pasta termica:
- Acquistare una pasta termica possibilmente di marca e metallica
- Smontare il pc , svitare e staccare il dissipatore in rame , pulire le due superfici a contatto con alcol e cotton fioc
- Una volta pulite le superfici , applicare la pasta termica sulla CPU o su CPU GPU (dipende dal computer)
- Per applicare correttamente la pasta termica seguire la nostra guida : Applicare pasta termica
- Una volta applicata rimontare il tutto!
0 commenti:
Posta un commento