Il tipico PC raffreddato ad aria è pieno di ventole, abbastanza rumoroso e meno efficiente di un sistema a liquido , dalla parte sua però è economico e non necessita manutenzione apparte la pulizia.
Un sistema di raffreddamento ad acqua, invece, impiega una serie di tubi di refrigerante, un radiatore, un water-block, e una pompa.Diciamo che per installare questo sistema si ha bisogno di un case grosso e adatto , inoltre per i principianti è di difficile installazione.
Ma facciamo il punto della situazione :
Raffreddamento ad aria :
- Non efficiente per overclock alti
- Nessuna manutenzione apparte la pulizia dalla polvere
- Facilità di installazione
- Controproducente se non c'è un buon flusso dell'aria
- Dissipatori di fabbrica davvero poco efficienti (si consiglia qualcosa di aftermarke)
- Rumorosità maggiore
Raffreddamento a liquido :
- Efficiente anche in overclock estremi
- Costo iniziale abbastanza alto
- Manutenzione
- Difficoltà di installazione
- Rumorosità minore
Si può fare a meno di un raffreddamento a liquido in overclock?
Si può fare a meno del raffreddamento a liquido comprando ottimi dissipatori ad aria aftermarket , poi diciamoci la verità...i nuovi componenti essendo da 22 a 32 nm non scaldano molto.
Ad esempio se volete overcloccare il vostro processore il mio consiglio spassionato è quello di cambiare dissipatore perchè quelli che escono di fabbrica lasciano molto a desiderare.Ecco un esempio:
Inoltre vendono dei dissipatori a liquido già fatti solo per la CPU , vi ricordo invece che un sistema a liquido completo prevede di raffreddare tutti gli altri componenti (scheda video compresa.)
Ecco un esempio :
0 commenti:
Posta un commento