Tramite questa guida potrete arrivare alla vera causa del conflitto .
In questo modo, vi consiglio di andare per scarto:
- Alimentazione : si consiglia di installare un alimentatore in base alle esigenze del PC, se avete questo problema probabilmente i componenti hanno bisogno di più energia, e la potenza in realtà non copre quella richiesta, inoltre, puo` darsi che l'alimentatore sia danneggiato. Questo di solito causa un riavvio o spegnimento oppure il pc non da segni di vita.
- Microprocessore : La pasta termica? C'è polvere ? Prima di sostituirlo proviamo a pulire per bene il processore e il dissipatore dalla polvere e applicare la pasta termica,in genere bisognerebbe cambiare la pasta ogni due anni. Se avete un pc di 4-5 anni probabilmente tutta la pasta si sara` seccata perdendo la sua capacita` dissipativa del calore . Questo di solito causa uno spegnimento del pc per temperature elevate.
- Problemi di ventilazione : è quasi uno dei più comune, consiglio a tutti di pulire a fondo il PC, con un fono a freddo e rimuovere le tracce di polvere con un pennellino
- RAM : Se la memoria è difettosa puo` causare riavvii continui.Si consiglia di sostituirla o di fare un memtest per verificare l'integrita` della memoria. Oppure se avete due banchi provate ad alternarli facendo partire il pc con un solo banco di ram per vedere se effettivamente e` causata da questo componente.
- Scheda madre : Probabile che siano saltati alcuni condensatori esplosi.In questo caso sostituire la scheda madre o far riparare la scheda da un tecnico.
- Qualsiasi componente appena installato : Se per caso avete installato un nuovo componente aggiuntivo o un dispositivo, provare a rimuoverlo momentaneamente per capire se la causa e` dipesa da quest'ultimo.
Mi auguro che con questo elenco, avete trovato la soluzione ai vostri problemi, per qualunque problema lasciate un commento qui sotto. Cercheremo di aiutarvi !
0 commenti:
Posta un commento