| "L'alter ego di Facebook, arriva Google+ !"" - Guide informatica

"L'alter ego di Facebook, arriva Google+ !""


Google ci ha svelato l'arma che userà per contrastare il dominio mondiale del famoso social network Facebook il suo nome è Google+ 
Per il momento è in fase iniziale, infatti non a caso per ora è chiamato Google+ Project (progetto).
L’intenzione di Google è di far utilizzare alle persone Google+ come strumento di condivisione sul web delle esperienze della vita reale.
A differenza di altri, la pretesa di Google è quella di far avvicinare di più la vita virtuale a quella reale, una pretesa non da poco, soprattutto visto che ormai che si tende a fare la cosa opposta.
Per cercare di dar vita a questo progetto ha quindi ideato Google+ Project:





Vediamo un po’ cosa propone Google+ Project:

+Cerchie

Una volta si diceva che gli amici veri si contano sulle dita di una mano, ora, con i social network, il concetto è cambiato, sembra che ci sia la gara per chi ha più “amici”.
Google+ crea delle categorie in base al reale “stato” di amicizia, permettendo di condividere alcune cose in base a questi stati, questi stati sono stati chiamati cerchie, proprio come ognuno fa nella vita reale, creandosi delle cerchie di persone.

+Spunti

In base ai propri interessi sarà possibile leggere le notizie, vedere foto e video che trattano quegli argomenti, questi argomenti vengono presi da tutta la rete e scelti sfruttando i potenti algoritmi di ricerca di Google
+Videoritrovi
in pratica sarebbe come una stanza virtuale di videochat dove ci si può incontrare in videochat con le proprie cerchie e fare video conversazioni di gruppo.

+Mobile
permette di condividerecomunicare con le proprie cerchie e utilizzare gli strumenti avanzati disponibili sui cellulari come il GPS.

+Posizione geografica

permette di condividere la propria posizione, anche nei messaggi e nelle foto.

+Caricamento istantaneo

quando si fa una foto con il telefono cellulare viene creato in automatico un album privato dove vengono caricare istantaneamente le foto per renderle disponibili su tutti i propri dispositivi e pronte per essere condivise.



+Huddle

ci permette di utilizzare un sistema di messaggistica di gruppo per mettersi d’accordo su un appuntamento o altri eventi con la propria cerchia di amici.



Google+ versione mobile è disponibile (per ora solo ad invito) su Android Market per dispositivi Android e sul Web per altri dispositivi mobili (presto sarà disponibile nell’App Store).
Per ora è possibile utilizzare (anche se sarebbe più corretto il termine “testare”) Google+ solo dietro inviti.
Dopo una fase iniziale di prova (che permetterà di stabilire cosa lasciare, cosa eliminare, cosa aggiungere e cosa migliorare) Google+ sarà disponibile a tutti gli utenti senza dover richiedere l’invito.
È possibile provare a chiedere un invito utilizzando questo modulo: richiedere invito per Google+.
Non appena avremo inviti da distribuire ve lo faremo sapere sulla pagina di Facebook e sulla pagina di Twitter.

xiaomi redmi
  • Blogger Comments
  • Facebook Comments

0 commenti:

Posta un commento

Item Reviewed: "L'alter ego di Facebook, arriva Google+ !"" Rating: 5 Reviewed By: Unknown