Cliccando andrete non sul sito delle Poste ma su di un sito - truffa (di Hong Kong), che chiedendovi i vostri dati vi estorcerà la password
Questi tentativi di estorsione si chiamano "phishing".
Come difendersi
Esiste sito italiano dedicato all'anti-phishing: http://www.anti-phishing.it/
Il software gratuito (altamente consigliato) Site Advisor, per proteggersi dal phishing (non vi lascia andare sui siti di phishing avvisandovi molto chiaramente (come si vede nell'immagine sotto): http://www.siteadvisor.com/ Il software è un "plug-in" che va aggiunto al nostro browser (Firefox , Chrome .Internet Explorer)
0 commenti:
Posta un commento