Rapidshare Plus v3.1 Fx53
Pass: FX53
http://rapidshare.com/files/203988749/Rapidshare_Plus_3.1_Fx53.rar
JDownloader v0.4.233
Pass: FX53.IT
http://rapidshare.host.com/files/df5683067z7/JDownloader_v0.4.233_Multi_ITA.exe
RapidShare Plus 2.1.1
Pass: FX53.IT
http://rapidshare.com/files/182741s8xz4/RapidShare_Plus_2.1.1_FX53_By.Fx53.iT.rar
CryptLoad v1.1.6
CryptLoad ed è in grado di scaricare uno ad uno i file senza nessun intervento manuale, copia intere liste di link direttamente dalla clipboard e se configurato a dovere può gestire la disconnessione e la riconnessione automatica in modo da superare i limiti temporali imposti dai siti di hosting. Un programma davvero utile, soprattutto per coloro i quali non dispongono di account premium! CryptLoad non solo prevede di inserire automaticamente il codice richiesto da rapidshare, ma prevede anche di scollegarsi nel caso si ottenga un messaggio di errore da rapidshare del tipo “You have reached the download-limit for free-users. Want to download more? Get your own Premium-account now! Instant download-access!“. Quindi risulta comodo e pratico.
Pass: FX53.IT
http://rapidshare.com/files/1sd88828rgs98/CryptLoad__v1.1.6_Fx53_By_Fx53.iT.rar
RapGet v.1.41
RapGet è un programma gratuito che permette di gestire i download da RapidShare senza doversi preoccupare di attendere tempo o dover acquistare un account premium. In RapGet si possono aggiungere i file da scaricare e lasciarlo lavorare come si fa per esempio con i programmi p2p alla Emule, senza preoccuparci di altro. Gestisce più di sessanta siti di hosting remoto alla RapidShare. Basta inserire l’URL del file da scaricare e cliccare sull’apposito bottone. Se disponiamo dei dati di un account premium li possiamo introdurre e gestire da RapGet i download. Il programma è gratuito, multilingue (anche in Italiano), funziona in Windows e non richiede installazione.
Pass: FX53.IT
http://rapidshare.com/files/182854967/RapGet_v.1.41_FX53_By_Fx53.iT.rar
fonte: fx53.it/2008/05/15/guida-e-trucchicome-scaricare-da-rapidshare-e-megaupload/
0 commenti:
Posta un commento